Anno di navigazione 2022. Distanza dalla costa del Porto del Lupo della Toscana stimato in 80 km.
Qui il capitano Achab.
Abbiamo mollato gli ormeggi da pochi giorni per prendere il largo, ma prima di salpare ho radunato un equipaggio di uomini fidati. Scelti tra tipologie trader pronti a tutto pur di navigare correttamente nei mari della DeFi.
In questo mio diario, prenderò nota di ogni mia decisione, soprattutto di quelle più importanti.
Tra queste, non potevano mancare i membri del mio equipaggio: Ammiraglio, Nostromo, Nocchiere, Radarista e Ufficiale di Coperta. Rispettivamente, Scalper Trader, Swing Trader, Position Trader, News Trader e Day Trader.
Ma con quali strategie sono riusciti a salpare su Pequod? Come sondano i mari del trading alla ricerca di sbalzi grafici e token safe?
Tipologie trader online
Gli uomini che ho scelto sono marinai fidati. Essi ricoprono cariche diverse in base alle isole in cui si spostano i tesori più inestimabili e tipi di trading.
Le balene agitano i fondali sabbiosi e il mio equipaggio è sempre in fermento, con gli occhi incollati sulle mappe e le orecchie alle frequenze radio dei media locali.
Qui li presento nel mio resoconto, così da fornire ispirazione ai futuri marinai che leggeranno il mio diario.
Scalper Trader
Un marinaio abile, che ha la pazienza di operare il trading in intervalli brevi, da 1 a 5 minuti. La speculazione si muove su piccole variazioni dei grafici a candela, che richiedono risposte celeri in base ai cambiamenti del mercato.
Un ammiraglio perfetto, dalla grande esperienza e flessibilità.
Swing Trader
Gli occhi puntati ad un orizzonte temporale medio, il nostromo dello swing trading è cauto. Non ancora ai livelli degli alti ufficiali, egli si muove in intervalli che vanno da 4 a 5 giorni. Se il trend è stabile, lo swing trader può mantenere aperta la posizione anche per settimane.
Un bravo nostromo sceglierà token volatili e con una market capitalization abbastanza alto per questa strategia.
Position Trader
Ancora più lungimirante, il nocchiere o position trader insegue i profitti nel lungo termine. Con il suo binocolo osserva grafici giornalieri o settimanali, puntando a profitti di almeno il 70%.
Il rischio è alto, con perdite anche del 40 %. Solo i trader più temerari e tecnici intraprendono questa strategia.
News Trader
Influenzato dalle speculazioni e dalle news macroeconomiche provenienti dagli oceani che muovono le maree del mercato, il news trader è il radarista di bordo.
Holder, Staker, Volume e speculazione. Questo trader insegue le notizie ancora fresche di inchiostro, con movimenti veloci per raggiungere l’obiettivo.
Il news trader non ha in mano una strategia che elargisce grandi profitti, ma sfrutta l’adrenalina dell’opinione pubblica per muoversi nella DeFi.
Day Trader
Il mio ufficiale di coperta, anche detto day trader, è l’ultima figura che ho scelto per descrivere il mio equipaggio.
Egli sfrutta una giornata di 8 ore lavorative per poter attuare molteplici strategie con posizioni aperte, per un massimo di 15 minuti.
Studia attentamente i grafici a candela, anche per ore, con obiettivi che si aggirano intorno al 3%. Pochi dobloni, insomma, ma per lui conta la quantità di movimenti per ottenerli.
Esistono tantissimi altri tipi di trader, tanti quanti le strategie che siamo in grado di pensare. Il mare è vasto tanto quanto le opportunità che propone.
Ora è il momento di andare a consumare il mio rancio, giù nella cambusa.
Il vento è in poppa, domani arriveremo ancora più lontano, #ToTheSea.
Capitano Achab