nave pequod

Wolf of Tuscany Srl, rilasciato ufficialmente Pequod

Wolf of Tuscany Srl, nell’ambito del progetto Moby Dick, lancia la tanto attesa piattaforma Pequod

Uno strumento che diverrà fondamentale per chi possiede e scambia criptovalute e token, con la centralizzazione di tutti i servizi fondamentali per seguire al meglio i movimenti sulla DeFi in un unico ambiente. 

Dietro la blockchain e al mondo del trading online vi è uno studio oneroso e delicato, sia in termini di tempo che di complessità della lettura dei dati. Pequod nasce con lo scopo di semplificare queste operazioni, dandoti la sicurezza nel trading ed evitando perdite con il sistema stop loss

Inoltre, per poter interagire con gli strumenti della piattaforma, sarà necessario aggiungere ai propri wallet i token MOBY, la moneta di Wolf of Tuscany. 

Ma andiamo a scoprire nel dettaglio le novità che Pequod introdurrà nel mondo della BlockChain. 

Pequod, la piattaforma di trading di Moby Dick

Come detto in apertura, le parole d’ordine di Pequod saranno semplificazione delle operazioni

Ad oggi, per entrare nel mondo della blockchain, bisogna saper sfruttare al meglio una serie di piattaforme per ottenere grafici e previsioni precise. 

Pequod vuole centralizzare, in un unico software di trading, tutte queste operazioni, garantendo affidabilità e sicurezza per il proprio wallet. 

Quindi, il trader potrà usufruire di strumenti per monitorare i propri movimenti, come:

  • Grafici
  • Token “safe”
  • Previsioni
  • Opportunità

Pequod, wallet al sicuro da perdite

Ma quali sono le importanti novità e features che Pequod ha messo in cantiere per il rilascio? 

  • Take Profit & Stop Loss su tutti gli FT sotto la BSC (Binance Smart Chain): i traders potranno fare sonni tranquilli, senza svegliarsi con brutte perdite sul proprio wallet;
  • Staking su Crypto NST: interessi passivi sulle crypto valute in staking; 
  • Stable coin Staking: si potrà guadagnare in interessi passivi congelando una parte dei propri fondi;
  • Staking e Farm su token MOBY;
  • AI “Achab” con funzioni di semplificazione delle operazioni.

Nel breve periodo verranno, inoltre, implementati altri strumenti, come la CrossChain, il Copy Trading su token FT e l’abbattimento delle fee, ma ancora non vogliamo svelare troppo. 

Pequod verrà gestito utilizzando i $BNB per l’acquisto di tutti i Token FT sotto la BSC (Binance Smart Chain), ma la vera e propria moneta di Pequod saranno i token MOBY.

Questi verranno utilizzati inizialmente per interagire con gli strumenti della piattaforma: ogni transazione effettuata all’interno di Pequod avrà una FEE di utilizzo, quest’ultima verrà pagata tramite i token MOBY.

Successivamente verrà introdotto lo swap a tutte le blockchain, come: Ethereum, Cardano, Tron, Polygon, Polkastar, Ripple ecc.

Da quando sarà disponibile la piattaforma Pequod?

Pequod è disponibile da fine dicembre 2021 in una prima fase beta per le balene. Questi sono gli holder che credono maggiormente nel progetto Moby Dick, cui spetterà in esclusiva il 100% di APY con la messa in staking del proprio wallet. Saranno proprio loro a testarne l’usabilità e gli strumenti.

Le feature verranno rilasciate volta per volta in piattaforma, così da consentire un testing più performante di tutte le funzionalità. 

Gli utenti esterni potranno visualizzare la piattaforma, ma non potranno accedere ai servizi. 

In circa 30/40 giorni dal lancio Pequod sarà disponibile per tutti i traders.

Condividi articolo

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Potrebbero interessarti

Articoli e news

web3 e soluzioni business
Academy WOT

WEB3, come le innovazioni cambiano il mercato

Le innovazioni tecnologiche e l’avvento del progresso continua a far crescere i mercati e le aziende dalle grandi aspirazioni. Sono tantissime, infatti, le grandi e

cos'è e come funziona lo staking
Academy WOT

Staking crypto, come funziona

Su Blockchain è possibile operare in svariati modi. Dal mining al proof of stake, dall’acquisizione di criptovalute o token FT alla creazione di non-fungible token.